Proteggi i cuccioli di foca!

Firma e chiedi di mettere fine alla caccia commerciale alla foca in Canada

Foto: Rebecca Aldworth/Humane World for Animals

Firma la petizione!

Facciamo sentire la nostra voce a favore dei cuccioli di foca! Chiedi al governo canadese di porre fine alla caccia commerciale alle foche una volta per tutte e di emanare direttive di emergenza per proteggere subito i cuccioli di foca da terribili sofferenze.

In questo momento, migliaia di cuccioli di foca stanno morendo a causa dei cambiamenti climatici che stanno distruggendo il loro habitat nel ghiaccio marino. Nonostante tutto, l'industria canadese delle foche vuole massacrare i cuccioli sopravvissuti - la maggior parte dei quali non ha ancora compiuto tre mesi - e ci sono sempre più indicazioni che il governo canadese stia lavorando per espandere la caccia commerciale alle foche.

Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha causato la più bassa formazione di ghiaccio marino della storia al largo della costa orientale del Canada. Per le foche che partoriscono sulle piccole e fragili banchise di ghiaccio tutto questo è un dramma. Nonostante il deterioramento della copertura di ghiaccio marino, il governo canadese e i rappresentanti dell'industria delle foche hanno indicato che il livello annuale di uccisioni di foche nel Canada Atlantico dovrebbe superare centinaia di migliaia di animali. Aiutaci a chiedere di porre fine a questa sofferenza!

Uccisi brutalmente per la loro pelliccia

Decine di migliaia di poveri cuccioli di foca, miracolosamente sopravvissuti alla distruzione del loro habitat causata dal deterioramento del ghiaccio marino, saranno uccisi per la loro pelliccia a colpi di arma da fuoco e bastonate, mentre molti di quelli rimasti feriti che riusciranno a fuggire moriranno lentamente. Altri - alcuni probabilmente ancora coscienti - verranno afferrati con arpioni di metallo, trascinati sui ponti insanguinati delle barche e colpiti a morte.

Se l'industria canadese delle foche avrà la meglio, milioni di altri cuccioli verranno uccisi negli anni a venire.

Humane World for Amimals si batte da oltre 15 anni per porre fine alla caccia commerciale alle foche in Canada e finora è riuscito a salvare circa tre milioni di cuccioli di foca. Ma la lotta è tutt'altro che conclusa.

Esorta la prossima amministrazione canadese ad adottare un  approccio diverso dai precedenti e a lavorare per porre fine alla caccia commerciale alle foche una volta per tutte. 

Petizione:
Una nuova speranza per i cuccioli di foca


In questo momento stiamo assistendo a un disastro ambientale al largo della costa orientale del Canada, a causa del cambiamento climatico che sta portando alla rapida fusione del ghiaccio marino che si forma ogni anno. Molte specie di pesci, uccelli marini e mammiferi marini dipendono da questo ghiaccio, tra cui le foche della Groenlandia, vittime designate della caccia commerciale in Canada.

Le foche della Groenlandia dipendono totalmente dal ghiaccio marino per partorire e allattare i loro cuccioli, ma negli ultimi anni abbiamo assistito alle formazioni di ghiaccio marino più basse mai registrate al largo della costa orientale del Canada. Le madri faticano a trovare ghiaccio solido su cui partorire e, a causa delloscioglimento precoce, i cuccioli vengono spinti in acqua prima che siano abbastanza forti per sopravvivere in mare aperto. In anni di ghiaccio avverso, i ricercatori del governo canadese hanno stimato una mortalità fino al 100% dei cuccioli di foca nelle regioni più comuni per il parto. Nel 2023, il governo canadese ha finalmente riconosciuto con preoccupazione l'impattodella scomparsa del ghiaccio marino sulla popolazione delle foche, le cui stime sono ridotte di circa la metà. Il cambiamento climatico sta inoltre rendendo i metodi di uccisione delle foche a scopi commerciali ancora più disumani. Con il deteriorarsi delle condizioni del ghiaccio, i cacciatori di foche ricorrono sempre più spesso al tiro a distanza contro le foche in prossimità o in mare aperto. Le foche ferite che riescono a fuggire sotto la superficie dell'acqua, spesso muoiono lentamente. Altre vengono arpionate, mentre sono coscienti, e issate sui ponti insanguinati delle barche prima di essere colpite a morte.

Per anni il governo canadese si è rifiutato di intervenire per proteggere le foche e i loro cuccioli, mostrando invece l’intenzione diespandere la caccia commerciale, fornendo sussidi all'industria e permettendo il reclutamento di una nuova generazione di cacciatori di foche.

I rappresentanti del governo e del business dei prodotti derivati dalla foca hanno ripetutamente chiesto di tornare a un'attività su scala industriale, con centinaia di migliaia di esemplari all'anno, e hanno fatto pressione per creare nuovi mercati per i prodotti di foca. Non c'è dubbio che una simile mossa minaccerebbe la sopravvivenza futura della popolazione di foche.

Più di 38 Paesi hanno già preso provvedimenti per proteggere le foche, vietando il commercio di prodotti derivati e/o la caccia alle foche. È ora che il governo canadese adotti un nuovo approccio alla questione e ne segua l'esempio.

Esorto la nuova amministrazione canadese a proteggere le foche ora e a far sì che gli operatori del settore si dedichino a lavori sostenibili e non crudeli, che possono fruttare alle comunità costiere entrate ben maggiori di quelle che la caccia alle foche potrebbe mai portare. Questo include l'ecoturismo marino, un settore tristemente sottosviluppato in Canada che ha un potenziale significativo per ringiovanire le comunità costiere.

Siamo Humane World for Animals

Da oltre 70 anni, Humane World for Animals - precedentemente nota come Humane Society International e Humane Society of the United States - lavora per affrontare le cause della crudeltà nei confronti degli animali e della loro sofferenza, promuovendo un cambiamento che sia duraturo nel tempo. Con milioni di sostenitori e attività in oltre 50 Paesi, proponiamo e realizziamo soluzioni durature ai problemi che affliggono gli animali, ci impegniamo a porre fine alle pratiche più crudeli, ad assistere gli animali coinvolti nelle emergenze e a costruire un movimento sempre più forte per la protezione degli animali. Lavoriamo su scala globale per promuovere comportamenti più consapevoli da parte delle persone, e influenzare il cambiamento delle politiche e affrontare le questioni più complesse con competenza, apertura e inclusività. Per ottenere il massimo impatto a livello globale, il nostro obiettivo è concretizzare la visione che ispira il nostro nome, costruendo un mondo compassionevole e umano per tutti gli animali.

UNA DONAZIONE MENSILE, ANCHE PICCOLA, HA UN IMPATTO MAGGIORE.