Foto: Offroad Communications/Humane World for Animals

Chiedi all’Italia e all’Unione Europea di fermare le importazioni di trofei di caccia.

Unisciti alla campagna #NotInMyWorld

Firma la petizione!

Insieme possiamo mettere fine alle crudeli esportazioni e importazioni dei trofei di caccia! Firma la petizione e scarica il report.

L'Unione Europea è il secondo importatore di trofei di caccia al mondo, dopo gli Stati Uniti.

Europei e italiani si recano regolarmente all'estero per uccidere specie iconiche e portarne a casa parti del corpo da esporre come suppellettili, tappeti, decorazioni d’interni ed altro.

Tra il 2014 e il 2024, l'Italia ha importato 546 trofei di caccia di 27 specie di mammiferi protetti dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), come ippopotami, elefanti africani, leoni, leopardi, orsi, lupi e rinoceronti, compreso il rinoceronte nero, specie in pericolo critico di estinzione.

TH

La caccia al trofeo mette a rischio la conservazione di moltissime specie che già vivono sotto continua e forte minaccia. Oltre alla crudeltà di questo passatempo coloniale, spesso associato a metodi di caccia estremi e scorretti, di fronte all’attuale crisi della biodiversità, è irresponsabile consentire alle élite ricche di sparare alle specie minacciate o in pericolo di estinzione per puro piacere. Inoltre, la caccia al trofeo non ha alcuna rilevanza per il sostegno alle comunità locali, alle quali in genere viene destinato solo il 3% degli introiti.

TH

Noi siamo Humane World for Animals

Da oltre 70 anni, Humane World for Animals - precedentemente nota come Humane Society International e Humane Society of the United States - lavora per affrontare le cause della crudeltà nei confronti degli animali e della loro sofferenza, promuovendo un cambiamento che sia duraturo nel tempo. Con milioni di sostenitori e attività in oltre 50 Paesi, proponiamo e realizziamo soluzioni durature ai problemi che affliggono gli animali, ci impegniamo a porre fine alle pratiche più crudeli, ad assistere gli animali coinvolti nelle emergenze e a costruire un movimento sempre più forte per la protezione degli animali. Lavoriamo su scala globale per promuovere comportamenti più consapevoli da parte delle persone, e influenzare il cambiamento delle politiche e affrontare le questioni più complesse con competenza, apertura e inclusività. Per ottenere il massimo impatto a livello globale, il nostro obiettivo è concretizzare la visione che ispira il nostro nome, costruendo un mondo compassionevole e umano per tutti gli animali.

UNA DONAZIONE MENSILE, ANCHE PICCOLA, HA UN IMPATTO MAGGIORE.